Solo perché si deve seguire una dieta senza glutine, non è detto che si debba rinunciare ad un momento di piacere, ecco una ricetta semplice per quei momenti di golosità! Crepes con zabaione al caffè (gluten free)
Crema spalmabile al cioccolato bianco e bacche di goji
Dopo la nutella vegana, eccomi alle prese con la crema spalmabile al cioccolato bianco e bacche di goji, difficile resistere alla tentazione di mangiarla a cucchiaiate è buonissima!!!Potrete spalmarla sul pane o sulle fette e biscottate, per una colazione super o utilizzarla per farcire piccoli dolcetti e crostate
Nutella vegana
Spuntino di mezzanotte? Come resistere alla tentazione di affogare il cucchiaio nella nutella? un dolce peccato per tutti. Ma affinché sia una ricetta per tutti (o quasi, non può consumarla chi ha un allergia alle nocciole), ho pensato di preparare una nutella vegana!
Panna cotta al limone
Volete un dessert speciale, ma avete poco tempo o pensate di non essere capaci di prepararlo? Provate con un preparato per panna cotta al limone e guardate come è semplice e divertente realizzare questi spicchi di limone all’interno dei bicchierini.
Île flottante
Île flottante o “isola galleggiante” è il nome di un dessert della cucina francese. Sebbene sia ignota l’origine precisa della ricetta, è molto diffusa in tutto il territorio francese e viene consumata sia come dolce dopo un pasto, che da sola come snack o a colazione
Torta caprese (gluten free)
La torta caprese è un tipico dolce napoletano, originario dell’isola di Capri, una delizia a base di cioccolato e mandorle. Ne esistono diverse varianti, tutte ricche e gustose, ma il vero spirito della caprese è solo uno: la semplicità. Un insieme di prodotti genuini e di facile reperibilità, una torta di cioccolato e mandorle che non ha eguali!
Torta foresta nera
La torta foresta nera è un dolce goloso, preparato con un pan di spagna al cioccolato e farcito con crema chantilly e ciliegie o amarene.La crema chantilly è composta da panna fresca montata, vaniglia e zucchero al velo.
Tiramisù al dulce de leche
Ecco la ricetta di oggi: tiramisù al dulce de leche. Preparo spesso questo dolce, di solito in modo tradizionale(con la classica forma a mattonella, oggi ho voluto prepararlo in piccoli vasetti di vetro (potrete anche utilizzare piccoli bicchieri) che mostrano bene i vari strati. Il tiramisù è un dessert al cucchiaio dal gusto intenso e delicato, per prepararlo secondo la ricetta originale servono i biscotti savoiardi o pavesini, tuorli d’uovo, zucchero, caffè, mascarpone e cacao in polvere.
Crostata di frutta fresca
La crostata di frutta fresca è un dolce classico ed intramontabile, io lo preparo con una base di pan di spagna, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta fresca ricoperta di gelatina!Risultato una torta colorata, fresca e profumata, ideale in estate, da servire a fine pasto, costituisce anche un ottima e sana merenda, bella anche come dolce per festeggiare i compleanni estivi.
Crostata di fichi
Che ne dite di una crostata di fichi, con una base di pasta sfoglia, un ripieno di crema senza uova e uno strato di fichi caramellati?Veloce nella preparazione, da gustare fredda, si presta benissimo per essere servita a fine pasto o per una merenda golosa!
Crema fredda all’orzata
Avete mai provato una crema fredda all’orzata? Un dessert al cucchiaio fresco ed estivo!Ideale da servire a fine pasto o come merenda, nelle calde giornate estive.Gli sciroppi Drink zero, combinano l’esperienza di un marchio storico con la leggerezza e l’eccellenza di un prodotto adatto a tutti.
Marmellata di bacche di Goji
La ricetta di oggi: marmellata di bacche di Goji… davvero buona!Delle mille virtù di queste bacche ve ne ho già parlato ampiamente Vi ho già detto che sono ottime nel tè o con il cioccolato, oggi voglio mostrarvi come è facile preparare una marmellata con queste bacche.