Mostra: 1 - 12 di 216 RISULTATI
gelatina di mele cotogne

Gelatina di mele cotogne

Le mele cotogne, molto utilizzate in passato, negli ultimi anni stanno tornando di moda, hanno un sapore molto delicato e con esse è possibile preparare meravigliose conserve: la gelatina, la cotognata e la confettura. La gelatina di mele cotogne, si ottiene dall’acqua di cottura delle mele cotogne ha un bellissimo colore rosso rubino ed è ottima da spalmare sul pane o per accompagnare formaggi stagionati.

cheesecake alle more

Cheesecake alle more

La cheesecake alle more, un dolce fresco e goloso che non necessita di cottura. Una cheesecake in versione italiana, da preparare con la solita base di biscotti sbriciolati, sormontata da una crema al mascarpone al posto del classico philadelphia, a completare il tutto una dolce salsa alle more… Scoprite come preparare questo delizioso dessert.

marmellata di prugne mirabella

Confettura di prugne mirabelle

Se anche il vostro albero di susine ha prodotto tanti frutti, il modo migliore di conservarle è quello di preparare confetture e marmellate. Oggi vi propongo la ricetta della confettura di prugne mirabelle. La mirabella, chiamate anche “ciliegia-susina” o “goccia d’oro” è una varietà di susina di colore giallo oro, con polpa acidula, perfetta per preparare marmellate.