Mostra: 1 - 12 di 30 RISULTATI

Zuccherini di San Valentino

Zuccherini di San Valentino

Ecco un regalo semplice e veloce da preparare per il 14 febbraio, gli zuccherini di San Valentino. Non occorre cottura e persino un bambino potrebbe realizzarli. Vi occorre solo un multi-stampo per cioccolatini a forma di cuoricini, dello zucchero semolato, alcune gocce di colorante alimentare rosso e se volete alcune gocce di aroma. Ma vediamo come prepararli.

angel cake ciambellone americano

Angel cake

L’angel cake è un famoso dolce americano, una torta estremamente soffice e leggera che proprio per queste sue caratteristiche è stato definito il cibo degli angeli. Viene preparato utilizzando solo gli albumi, zucchero, farina e cremor tartaro. Potete servirla a colazione o con il tè, va benissimo anche per chi è a dieta perchè è priva di grassi, è un dessert molto versatile, che potrete accompagnare con svariate creme, glasse e frutta fresca.

granita al caffè

Granita al caffè

La granita al caffè è un vero e proprio must dell’estate, perfetta per una piccola pausa estiva, che ci dona un tocco di dolcezza per affrontare la giornata,con gusto ed energia, perfetta da servire dopo il pranzo o una cena senza appesantire troppo. E se volete renderla ancora più golosa, guarnite la granita con ciuffi di panna montata e cialde di biscotto.

gelatina di fiori di tarassaco

Gelatina di fiori di tarassaco

Rieccomi dopo tanto tempo, forse troppo! Finalmente riesco a postarvi la ricetta della gelatina di fiori di tarassaco, una gelatina molto delicata, e dal color giallo brillante. Per preparare questa deliziosa gelatina, è importante raccogliere il tarassaco in luoghi non inquinati e non frequentati, mi raccomando, evitate i parchi e i bordi delle strade.

Violette candite

Violette candite, fiori profumati, buoni come lo zucchero. Dolci meraviglie a base di fiori naturali cristallizzati, semplicemente da gustare o per aggiungere n tocco di classe ad ogni tipo di torta, dolce e semifreddo. Ben confezionate potranno diventare anche un regalo gustoso da fare alle amiche. Per ottenere risultati perfetti scegliete fiori freschi, profumati e dai colori brillanti.

Confettura di castagne

Avete mai provato la confettura di castagne? Le castagne sono frutti buoni e nutrienti, ottimi sia freschi che secchi, sono state in passato un alimento essenziale del popolo in molte regioni d’Italia, tanto da essere ritenute “il pane del contadino”. Venivano utilizzate per fare zuppe, polente, consumate lesse, con il latte o nella preparazione dei dolci. Oggi il consumo delle castagne è assai ridotto, riscopriamo il gusto della tradizione con questa ricetta.

Come fare il Pan di Spagna

Il Pan di spagna, conosciuto anche come pasta genovese o gènoise è insieme ala pasta frolla, tra le preparazioni base più utilizzate in pasticceria. Preparare un buon Pan di spagna è abbastanza semplice, ma al fine di una buona riuscita del dolce, bisogna eseguire eseguire correttamente alcuni passaggi. Vediamo allora come fare il Pan di Spagna…