La primavera è finalmente arrivata, e con i primi caldi si ha voglia di dolci più freschi e leggeri. Come merenda o per sostituire il dessert non c’è modo migliore di gustare uno squisito e genuino gelato alla fragola.

Made With Love
Made With Love
La primavera è finalmente arrivata, e con i primi caldi si ha voglia di dolci più freschi e leggeri. Come merenda o per sostituire il dessert non c’è modo migliore di gustare uno squisito e genuino gelato alla fragola.
Crostata di mele e frutti di bosco, amo questo genere di torte perchè sono così facili da preparare e riescono sempre bene! Basta cambiare il ripieno per creare dolci sempre diversi.
La torta della nonna è un dolce delicato, composto da un involucro di pasta frolla ricoperto di pinoli e zucchero al velo che nasconde un ripieno di golosa crema pasticcera.
La crostata di amarene e mandorle è una torta golosa e molto semplice da realizzare, e al tempo stesso molto buona, che unisce una base in croccante pasta frolla ed un morbido ripieno dal gusto leggermente aspro.
La crostata, un dolce classico e molto amato, basta cambiare la farcitura per un gusto sempre diverso. La ricetta che vi propongo oggi, prevede una farcitura dolce e aromatica, che piace molto ai bambini. La crostata di mandarini è buona sempre, a colazione, come dessert o a merenda per accompagnare un tè.
I Fasnachtsküchlein sono leggeri e croccanti biscotti conosciuti anche come ‘Chnüblätz’ o biscotti al ginocchio, perchè tradizionalmente vengono allargati e resi sottili stendendoli sopra il ginocchio. In Svizzera è usanza prepararli a carnevale.
Un classico per gli amanti del cioccolato la mousse, un dolce al cucchiaio leggero e goloso. Oggi vi propongo la ricetta della mousse al cioccolato con mandorle tostate, un dessert a cui è davvero difficile resistere! Lasciatevi conquistare anche voi dalla sua spumosità!
Nuovo anno, nuova Re-Cake! Questo mese parte una nuova avventura, Re-Cake 2.0 e parte alla grande con un dolce davvero molto buono la “Torta di mele, nocciole e avena” tratta dal blog cannelle et vanille (an apple, hazelnut and oat cake).
Il Tiramisù è un dolce classico della tradizione Italiana. La regione di origine è incerta, si contendono infatti la ricetta il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Piemonte. L’aroma intenso del caffè e la dolcezza del mascarpone si uniscono alla morbidezza dei biscotti, per creare un dolce dal gusto inconfondibile. Questa è una versione rivisitata di questo dolce che prevede l’utilizzo dei Pavesini al posto dei Savoiardi.
Il dolce dei Re Magi al cioccolato il cui nome originale è “la galette des rois” è un dolce francese che si prepara il giorno dell’Epifania, per celebrare l’arrivo dei re Magi. La particolarità di questo dolce facile da preparare e al tempo stesso goloso, sta nel fatto che viene servito con sopra una corona di cartoncino e all’interno è nascosta una piccola statuina di porcellana: chi la trova nella propria fetta viene incoronato Re per tutta la festa. Questa statuina in francese si chiama fève, cioè fava, perché all’inizio era usanza nascondere una fava secca nel dolce. Se non avete una statuina, potete inserire un confetto o una mandorla.
Entrate nello spirito di festa con questi festosi alberelli di natale fatti di cereali. Sono così facili e divertenti da preparare che potrete coinvolgere anche i bambini nella loro preparazione! Basta del cioccolato, i Rice Krispies e gli smarties!
Cercate qualcosa di originale da servire a Natale? Preparate il torrone di frutta secca, una squisitezza con cui allietare le feste. Occorrono solo pochi minuti per prepararlo, se poi lo confezionerete con cura lo potrete regalare ai vostri amici più cari. Golosi, fatti con le vostre mani, sono questi i regali più belli da fare!