In questi giorni di quarantena a causa del coronavirus, si parla tanto di smart working, e io che come blogger lavoro sempre da casa, cosa faccio? Lascio tutto e mi dedico a pulire casa o a fare giardinaggio… Comico vero? Bene oggi dopo una settimana chiusa in casa, ho deciso di riaprire le pagine del blog per mettere ordine a tutte quelle ricette che sono ferme tra le bozze in attesa di essere controllate. Sono già tantissime le volte che ci ho provato, che dite questa volta ce la farò? Proviamo! Inizio con la ricetta della ciambella di mandorle e grano saraceno, un dolce buonissimo e senza glutine, che chi mi segue anche sui social, ha già avuto modo di vedere. Un dolce rustico che potrete gustare a colazione o a merenda, meglio ancora accompagnato con della confettura.
Ciambella di mandorle e grano saraceno
Ingredienti per una ciambella da 22 cm:
250 g di burro
250 g di zucchero
6 uova
250 g di farina di mandorle
250 g di farina di grano saraceno
2 bustine di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
zucchero a velo q.b.
Preparazione
Accendete il forno a 180°. Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambella e tenetelo da parte.
Lavorate a crema il burro con metà dello zucchero. Aggiungete uno alla volta i tuorli e lavorate fino a quando saranno ben amalgamati al composto.
Mescolate insieme le farine, il lievito e il restante zucchero ed incorporateli poco alla volta all’impasto. Aromatizzate con la scorza di limone grattugiata.
Montate a neve ferma gli albumi, poi uniteli delicatamente al composto. Versate tutto nella tortiera e cuocete a 180° per 40-45 minuti circa. Verificate la cottura con uno stecchino di legno.
Sfornate la ciambella, lasciatela intiepidire nello stampo per 10 minuti prima di sformarla su una griglia per dolci.
Quando sarà completamente raffreddata spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Tornate a trovarmi e fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta.
Brocca, piatti e tovagliette in foto fanno parte della linea prodotta dall’azienda Danese GreenGate. Sono solo alcuni dei bellissimi articoli dallo stile tipicamente nordico e dal design raffinato ed elegante che l’azienda produce.
Per vederli tutti, consultate il catalogo online o visitate il sito per trovare il rivenditore più vicino a voi.
Per essere sempre informati su tutte le novità, diventate fan della loro pagina facebook https://www.facebook.com/GreenGateOfficial
Torna alla Home per scoprire nuove ricette!
Vi ricordo che potete seguirmi anche sulla pagina facebook
o sui maggiori social: twitter, instagram, pinterest
Se vi va, condividete questa ricetta con i vostri amici ed invitateli a visitare il mio blog