Continua la mia voglia di sperimentare nuove ricette utilizzando farine poco comuni, oggi ho voluto provare a preparare una ciambella con farina di castagne e grano saraceno. Bastano pochi ingredienti per fare questo dolce soffice e profumato, perfetto per addolcire queste fredde e uggiose giornate invernali. Essendo sia la farina di castagne che la farina di grano saraceno senza glutine, questo dolce può essere consumato anche da chi è celiaco. Se poi cercate un dolce adatto anche a chi è intollerante al lattosio, potrete prepararla utilizzando un latte delattosato o una bevanda vegetale.
Ciambella con farina di castagne e grano saraceno
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
3 uova intere
130 g di zucchero
100 ml di olio evo
100 ml di latte
100 g di farina di castagne
80 g di farina di grano saraceno
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montatele con l’aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungete l’olio a filo e continuate a montare gli ingredienti per qualche minuto.
Mescolate insieme le farine, il cacao e il lievito, e uniteli al composto, alternandoli al latte.
Imburrate bene uno stampo per ciambella e cospargetelo con lo zucchero semolato, distribuitevi l’impasto e cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o finché è ben cotta. Controllate la cottura facendo la prova con uno stecchino di legno.
Fate raffreddare la ciambella su una griglia. Completate spolverizzando dello zucchero a velo.
Forse potrebbe piacervi anche la ricetta della ciambella con arancia, cardamomo e zafferano…
Tornate a trovarmi e fatemi sapere se la ricetta della ciambella con farina di castagne e grano saraceno vi è piaciuta.
Vi ricordo che potete seguirmi anche sulla pagina facebook
o sui maggiori social: twitter, google+, instagram, pinterest
A presto!