Non vedevo l’ora di condividere la ricetta del ciambellone alle nocciole e cioccolato sul blog. È la fine di febbraio e sembrava già arrivata la primavera, poi in questo fine settimana il tempo è cambiato improvvisamente, …

Made With Love
Made With Love
Non vedevo l’ora di condividere la ricetta del ciambellone alle nocciole e cioccolato sul blog. È la fine di febbraio e sembrava già arrivata la primavera, poi in questo fine settimana il tempo è cambiato improvvisamente, …
Avete mai usato il grano saraceno per fare i dolci? Io lo utilizzo abbastanza spesso, conferisce ai dolci un sapore e una consistenza più rustica, inoltre è naturalmente privo di glutine e ha un basso …
Amo sgranocchiare la frutta secca, le noci, le mandorle, i pistacchi, un po’ meno le nocciole, ma se queste ultime vengono utilizzate come ingrediente, per la preparazione di un dolce, le preferenze si invertono e …
È da un bel po’ che volevo cimentarmi nella preparazione della torta in bottiglia di Coca-Cola; l’ho vista su Pinterest, su Facebook e anche su YouTube, ogni volta mi ripromettevo di farla e poi, per un …
La torta alle nocciole senza farina è un dolce straordinariamente buono, ricco e goloso, da preparare in pochissimo tempo. Una torta che alterna una base realizzata con croccanti nocciole a una morbida crema di un …
L’autunno è arrivato di soppiatto; un giorno, all’improvviso, ti svegli e le giornate sono più fredde ed uggiose, torna la voglia di dolci cioccolatosi con cui coccolarsi, torna la voglia di accendere il forno e …
Probabilmente, leggendo torta di banane zucchine e nocciole, avrete pensato che questa ricetta fosse un po’ strana e devo ammettere che anche io, quando Erica mi ha elencato gli ingredienti, ero piuttosto scettica sulla sua …
Questi golosi cupcakes con cioccolato e granella di nocciole, sono ideali per un tè con le amiche o per concludere un pasto in dolcezza. Una vera delizia che conquisterà grandi e bambini.
I brutti ma buoni sono dei deliziosi dolcetti dalla consistenza leggera, simile alle meringhe. Questi biscotti dall’aspetto irregolare e poco uniforme, sono buonissimi e facili da preparare, perfetti per accompagnare il tè.
Nuovo anno, nuova Re-Cake! Questo mese parte una nuova avventura, Re-Cake 2.0 e parte alla grande con un dolce davvero molto buono la “Torta di mele, nocciole e avena” tratta dal blog cannelle et vanille (an apple, hazelnut and oat cake).
I mendiants sono dolci tipici francesi composti da un disco di cioccolato guarnito con frutta secca e frutta essiccata. Il nome significa letteralmente “mendicanti”, realizzati inizialmente sempre con cioccolato fondente, venivano decorati con uvetta, nocciole, fichi secchi e mandorle. I tipi di frutta rappresentano i quattro mendicanti o ordini monastici; ciascuno dei colori della frutta infatti, si riferisce agli abiti dei monaci: uva passa per i Domenicani, nocciole per gli Agostiniani, fichi secchi per i Francescani e mandorle per i Carmelitani. Si preparano per Natale, e oltre alla versione originale, esistono varianti con cioccolato al latte, cioccolato bianco e frutta secca diversa, candita o semi.
Cercate qualcosa di originale da servire a Natale? Preparate il torrone di frutta secca, una squisitezza con cui allietare le feste. Occorrono solo pochi minuti per prepararlo, se poi lo confezionerete con cura lo potrete regalare ai vostri amici più cari. Golosi, fatti con le vostre mani, sono questi i regali più belli da fare!