Un dolcetto, leggero e croccante, perfetto per accompagnare una bella tazza di tè o di caffè, ecco i biscotti foglie di mandorle. Semplici nella preparazione, richiedono pochi ingredienti: uova, zucchero, farina e ovviamente mandorle! …
Cucinare in lavastoviglie
Ad alcuni potrebbe sembrare un’assurdità quella di cucinare in lavastoviglie, ad altri invece, un modo per ottimizzare la cucina in termini di risparmio economico e di tempo (non occorre controllare la cottura, ne mescolare). A farla …
Verrine con mousse di fragole
Oggi verrine con mousse di fragole! Le verrine sono composizioni gastronomiche di origine francese, realizzate attraverso la sovrapposizione degli ingredienti in piccoli bicchieri di vetro. Inventore delle verrine è considerato lo chef francese Philippe Conticini, che per primo ha presentato le sue …
Bicchiere di Yogurt, muesli e banana caramellata
Una prima colazione tutta gusto e salute: Bicchiere di yogurt, muesli e banana caramellata, per iniziare la giornata con gusto e con tutte le proprietà nutritive di ingredienti sani e salutari.Se a colazione cerchi la freschezza …

Frullato di mela e kiwi
E’ iniziata ormai la primavera e anche la colazione, si fa più leggera. E’ proprio per questo che vi propongo questo frullato di mela e kiwi, per una colazione semplice, veloce e ricchissima di gusto e vitamine.
Come colorare ed aromatizzare lo zucchero a velo
Lo zucchero a velo colorato ed aromatizzato, non si trova facilmente in commercio e purtroppo quando lo si trova è piuttosto caro. Farlo da se’ e’ invece facilissimo, ed occorre pochissimo tempo.Ecco come colorare ed aromatizzare lo zucchero a velo
Bon bon fritti
Irresistibili questi bon bon fritti, croccanti e dorati, perfetti per carnevale! Il segreto per una perfetta cottura di questi bon bon, sta nella frittura a bassa temperatura, che farà arrivare il calore fin nel cuore della pasta, mantenendole soffici e morbide all’interno e ben cotte.
Budino cremoso al microonde
Deliziosa ricetta per preparare un ottimo budino cremoso al microonde. Una volta preparata la miscela, conservatela in un barattolo a chiusura ermetica. Per preparare ogni porzione di budino basterà diluire 2 cucchiai colmi di preparato in 125 ml di latte intero.
Nodi fritti con fonduta di cioccolato
La scorsa settimana, su una rivista ho trovato la ricetta dei “Nodi fritti con fonduta di cioccolato”di Sara Papa, non ho resistito alla tentazione di provarli. La morbidezza dell’impasto dipende dalle uova e dal tipo di farina utilizzato, mi ha consigliato di provare ad utilizzare solo tre uova, il risultato? Guardate voi… Deliziosi!!!