Ad alcuni potrebbe sembrare un’assurdità quella di cucinare in lavastoviglie, ad altri invece, un modo per ottimizzare la cucina in termini di risparmio economico e di tempo (non occorre controllare la cottura, ne mescolare). A farla diventare una tecnica di cottura, riconosciuta come valida da chef di fama internazionale è stata “Lisa Casali” nota eco-food blogger.

cucinare in lavastoviglie

Si tratta di una cucina a basso impatto ambientale che permette di sfruttare il calore del lavaggio per cuocere gli alimenti. E’ molto simile a quella del vapore, questo tipo di cucina permette di realizzare ricette che richiedono basse temperature, diffuse in alta cucina, che preservano le proprietà nutrizionali degli alimenti e le alterano in misura minore.

Per quanto strana vi possa sembrare questa idea, questa è una tecnica di cottura rivoluzionaria, facile, economica e che vi regalerà molto tempo libero.

Non ci sono controindicazioni, tutte le analisi compiute sui campioni hanno confermato che è una tecnica sicura.

Questo metodo di cottura è facile e alla portata di chiunque abbia una lavastoviglie, offre numerosi vantaggi, ma bisogna rispettare delle regole:

Affinché i cibi non vengano in contatto con l’acqua ed il detersivo, è necessario chiuderli in vasetti di vetro con tappi ermetici o in sacchetti sottovuoto adatti alla cottura.

Altra regola molto importante è la pulizia e l’igiene, non solo dei contenitori ma anche dei piani di appoggio dove si preparano gli ingredienti.

Al termine del ciclo di lavaggio, bisogna portare gli alimenti in tavola e consumarli subito o conservarli in frigorifero (ricordatevi di togliere i cibi dalla lavastoviglie entro un’ora dalla fine del lavaggio).

Carni, ortaggi frutta e cereali, possono essere consumati entro tre giorni dalla cottura, mentre è meglio consumare immediatamente, pesce crostacei e molluschi.

La cottura in lavastoviglie, non può sostituire in tutto la cottura tradizionale, ma può diventare un utile complemento.

cucinare in lavastoviglie 2

Io ho provato a preparare degli ottimi dessert, utilizzando la frutta, nei prossimi giorni, vi posterò alcune deliziose ricette, continuate a seguirmi e scoprirete cosa ho preparato…

Un piccolo aiutino???

Questi sono gli ingredienti:

CIMG9767

Venitemi a trovare anche su facebook ed unitevi ai miei fan!

https://www.facebook.com/dolcidasognoo

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.