Mostra: 1 - 11 di 11 RISULTATI

Sciroppo di rose

Lo sciroppo di rose è alla base di molte preparazioni dolci. D’inverno serve per lenire la bronchite se bevuto con un liquido caldo, diluito in acqua fresca è una bevanda estremamente dissetante d’estate. Per l’intenso e raffinato profumo e il delicato colore lo sciroppo di rose aggiunge un gusto particolare a Yogurt, Gelati, Granite, Panna cotta, Macedonia, Crêpes. Può sostituire lo zucchero in té, tisane ed infusi.

Mandorle pralinate

E’ quasi Natale oltre a panettoni, pandori e sfogliatelle è ora di preparare le mandorle pralinate! Il procedimento per realizzare le mandorle pralinate è molto semplice e con solo mandorle e zucchero, riuscirete a preparare un’autentica delizia!Conservare in barattolo di vetro o nelle bustine per alimenti.Sono semplici e veloci da realizzare , un regalino goloso per parenti e amici!

Sclucchiata

La sclucchiata o scrucchiata, è una tipica confettura d’uva abruzzese confezionata utilizzando uve di vitigni autoctoni a bacca rossa, principalmente della varietà Montepulciano, vendemmiate quando hanno superato lo stato di maturazione ottimale.Per prepararla occorre un po di pazienza, i piccoli acini infatti vanno schiacciati uno ad uno tra il pollice e l’indice allo scopo di eliminare i semini.Per prepararla occorre un po di pazienza, i piccoli acini infatti vanno schiacciati uno ad uno tra il pollice e l’indice allo scopo di eliminare i semini.

Rose di mela

Siete alla ricerca di un dolce carino ed insolito? Provate con queste rose di mela, facili da preparare e molto chic come aspetto, sono ottime servite a fine pasto servite poggiandole su una glassa di cioccolato.Per la buona riuscita occorrono delle belle mele saporite (possibilmente rosse), per preparare la pasta brisè ho utilizzato della margarina, così questo dolce è adatto anche ai vegani e a chi è intollerante o allergico al lattosio.