Follow my blog with Bloglovin Lo sciroppo di arance fatto in casa è un ottimo modo per non sprecare le ultime arance rimaste e utilizzarle. Ottimo da diluire in acqua ghiacciata per preparare dissetanti bevande …

Made With Love
Made With Love
Follow my blog with Bloglovin Lo sciroppo di arance fatto in casa è un ottimo modo per non sprecare le ultime arance rimaste e utilizzarle. Ottimo da diluire in acqua ghiacciata per preparare dissetanti bevande …
Ecco un’idea super veloce per un dolce regalo da fare a San Valentino, piccoli cookies da tuffare nel latte! Non più grandi di una moneta da 50 centesimi, questi mini biscottini sono realizzati con i …
Cari amici, oggi vi propongo la ricetta di un liquore aromatico: il digestivo alla birra. Ho trovato le istruzioni per prepararlo su il giornaledellabirra.it. Il liquore è davvero buono e vale la pena di provarlo, …
Le vacanze sono agli sgoccioli e non sempre è facile tornare alla propria routine quotidiana, ma una tazzina di crema di latte con panna e caramello vi darà la giusta carica per affrontare la giornata …
Amo preparare dolci e spesso prendo spunto dai siti americani, ma purtroppo le loro ricette vengono misurate in volume e non in peso. Per semplificarmi il lavoro in cucina, Erica mi ha preparato delle tabelle …
La confettura di mele è una delle preparazioni più apprezzate e genuine. Il periodo di maturazione varia tra fine agosto e metà ottobre, questo è dunque il periodo migliore per prepararla! La marmellata di mele è ottima per farcire crostate, dolci ed essere consumata a colazione sulle fette biscottate.
Ottobre, il periodo in cui maturano le mele cotogne! Dal momento che la polpa della mela cotogna è particolarmente dura è meglio consumarla cotta, ottima come confettura, molto profumata dal sapore leggermente acidulo.
La confettura di uva fragola è qualcosa di straordinariamente profumato e goloso. A differenza della sclucchiata, questa è una confettura d’uva molto semplice da preparare.
Facili da preparare e velocissimi da guarnire, questi classici cupcakes al limone sono molto profumati, le note agrumate li rendono apprezzati in ogni situazione. La colorazione gialla e bianca è elegante e allegra allo stesso tempo.Il piccolo limone topper, che potrete creare da soli renderà questi cupcake ideali per le feste dei bambini.
Quando si pensa a l’uva, a tutti, viene subito in mente la vendemmia, il vino, ma ci sono altri prodotti che si possono ottenere dal frutto della vite, come questo sciroppo d’uva. Lo sciroppo d’uva può essere consumato da solo con acqua, come bagna per le torte o per la preparazione di alcuni dolci.
La sclucchiata o scrucchiata, è una tipica confettura d’uva abruzzese confezionata utilizzando uve di vitigni autoctoni a bacca rossa, principalmente della varietà Montepulciano, vendemmiate quando hanno superato lo stato di maturazione ottimale.Per prepararla occorre un po di pazienza, i piccoli acini infatti vanno schiacciati uno ad uno tra il pollice e l’indice allo scopo di eliminare i semini.Per prepararla occorre un po di pazienza, i piccoli acini infatti vanno schiacciati uno ad uno tra il pollice e l’indice allo scopo di eliminare i semini.
Dai frutti della vite, possiamo ricavare una buona grappa moscata. La grappa è uno dei liquori più utilizzati per concludere un pranzo o una cena particolarmente abbondanti. Quella che vi propongo oggi è la ricetta di una grappa aromatizzata all’uva. Considerato che la grappa ha bisogno di tempo per prendere corpo e aroma, preparandola adesso, sarà pronta giusto in tempo per le feste di Natale.