Come conservare le prugne al naturale…
Gettare il cibo nella spazzatura in tempi di crisi rappresenta un vero e proprio spreco. Ma come comportarsi se per una ragione o per l’altra ci si ritrova ad avere a disposizione un quantitativo inaspettato di frutta o di verdura?
Se avete un orto molto produttivo, se avete ricevuto una grande quantità di prugne o se avete approfittato degli sconti sulla frutta e ve ne ritrovate una grande quantità, che non riuscite a consumare potrete conservarla (oltre alle classiche confetture o gelatine), al naturale o con l’aggiunta di poco zucchero.
L’unico ingrediente che vi serve è la frutta!
Lavate le prugne, scottatele per 3 minuti in acqua bollente, sgocciolatele, asciugatele su un canovaccio pulito o su un foglio di carta assorbente, snocciolatele e sistematele in vasi di vetro, pressandole un po, se si vuole si può aggiungere un po di zucchero.
Chiudete ermeticamente i barattoli, avvolgeteli in stracci o fogli di giornale, per evitare che si rompano durante la sterilizzazione, metteteli in una pentola sufficientemente grande da poterli ricoprire.
Procedete alla sterilizzazione a bagnomaria, per 20 minuti.
Spegnere il fuoco ed attendere che siano freddi prima di estrarli.