Mentre io preparavo il mio cup cake con l’ombrellino, Erica, si è decorata il suo… Che dire? Davvero fantastico!!! Due cup cake al cioccolato formato …
Cuccioli che passione!

Made With Love
Mentre io preparavo il mio cup cake con l’ombrellino, Erica, si è decorata il suo… Che dire? Davvero fantastico!!! Due cup cake al cioccolato formato …
Ciao, oggi vi faccio vedere come realizzare un ombrellino per decorare i vostri cup cake. Occorrente: centrini di carta per dolci bastoncini per lollypop colla …
L’ultimo dolce preparato da Erica! Delle palline di ricotta cacao e cocco! Ingredienti100 gr di ricotta 100 gr di zucchero 80 gr di farina di …
Assolutamente da provare, questi biscotti di frolla, decorati con ghiaccia reale.
Con la pasta frolla si possono fare crostate, biscotti, pasticcini, torte, ma anche crostate salate.
Per ottenere un’ottima pasta frolla è importante seguire alcuni accorgimenti.
Uno è quello di utilizzare il burro freddo di frigo, senza lasciarlo sciogliere a temperatura ambiente.
L’impasto va lavorato velocemente, senza farlo scaldare, il calore delle mani scioglie il burro, quindi diventa fondamentale impastare con rapidità, e va fatto riposare in frigo prima di infornarlo.
Per ottenere una buona pasta frolla, l’equilibrio tra zucchero e burro è molto importante.
Troppo zucchero determina una maggiore croccantezza, ma se si esagera si rischia che diventa troppo dura, troppo burro renderà la pasta molto friabile, quindi pregiudicherà la struttura dell’impasto.
Inoltre la frolla deve essere sfornata un pò prima del tempo totale di cottura per evitare che indurisca troppo raffreddandosi.
Assolutamente da provare, questi biscotti di frolla, decorati con ghiaccia reale. Ingredienti: 230 gr burro 1 uovo170 gr zucchero una bustina vanillina450 gr farina …
Queste mini cake hanno una base di pan di spagna, una farcia di crema al pistacchio e sono glassati con del cioccolato bianco. Una rosellina …
Oggi ho realizzato questa all’arancia, nella versione senza cottura.
Preparate la base della cheesecake frullando i biscotti al cioccolato , aggiungendo il burro fuso e amalgamando per bene. Stendete il composto ottenuto sulla base di una tortiera a cerchio apribile del diametro di cm 22, preventivamente foderata con carta forno.
Preparate la crema sbattendo con un frullatore il Philadelphia assieme a 50 gr di zucchero a velo e i semini del baccello di vaniglia fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Nel frattempo mettete la colla di pesce ad ammorbidire, ammollandola in abbondante acqua ben fredda per almeno 10 minuti. Scaldate due cucchiai di panna e scioglietevi dentro la colla di pesce che avrete scolato dall’acqua dell’ammollo.
Unite il composto di colla di pesce alla crema di Philadelphia e in ultimo montate la panna insieme ai restanti 70 gr di zucchero a velo. Molto delicatamente unite la panna montata zuccherata alla crema fatta in precedenza con il Philadelphia e la colla di pesce.
Poi l’ho decorata con un p’ò di fantasia…
La cheesecake un dolce estivo, da gustare freddo! Oggi ho realizzato questa all’arancia, nella versione senza cottura. Davvero ottima!!! Ho utilizzato la ricetta della cheesecake …