Per festeggiare il 14 febbraio vi consiglio le Red Velvet Cake Balls. Amo queste palline, perché sono super facili da fare e sono un meraviglioso regalo per S. Valentino.
Red Velvet Cake Balls

Made With Love
Per festeggiare il 14 febbraio vi consiglio le Red Velvet Cake Balls. Amo queste palline, perché sono super facili da fare e sono un meraviglioso regalo per S. Valentino.
Eccomi ancora con un dolce preparato per l’evento Re-cake! La ricetta di questo mese è la pumpkin pie, uno dei dolci più amati da inglesi e americani: un guscio di frolla che racchiude al suo interno un cuore morbido di zucca speziata. Ho apportato pochissime modifiche alla ricetta originale tratta da www.salad-in-a-jar.com, e le ho preparate piccole da mangiare in un sol boccone, ecco quindi le fingerfood Pumpkin Pie.
Vi starete chiedendo cosa vuol dire il tiramisù Re-cake. Re-cake è la nuova mania delle foodbloggers, un contest mensile, a cui si partecipa, riproponendo tutte insieme una torta scelta come modello, che unisce sia la “regola” di re-cake, ovvero quella di scegliere un dolce straniero, ma che ricorda, anche, il nostro bel Paese!
Ecco la mia cheesecake al limone! Vi piace?, L’ho preparata ieri per una divertentissima iniziativa proposta ai bloggers di Giallo Zafferano Ognuno poteva personalizzarla secondo i propri gusti, io ho deciso di prepararla al limone. Che dite la volete preparare anche voi?
Cerco sponsor per sostenere il mio blog. Questo articolo è rivolto alle aziende che vogliono pubblicizzare il loro marchio attraverso il mio blog e le mie ricette.In cambio di campionature offro un post per ogni prodotto o marchio.Nel caso di prodotti mi impegno a creare ricette originali e provate, a pubblicare le foto con il prodotto visibile e il link diretto al vostro sito.
Per la merenda ecco uno Snack dolce con dulce de leche, cocco e cioccolato!Come base un grande biscotto di pasta frolla alle mandorle, farcito di dulce de leche e cocco ed infine cioccolato fondente. Per una merenda super gustosa!Occorrente biscotti di pasta frolla (vedi ricetta sotto), un barattolo di latte condensato, farina di cocco 100 g di cioccolato fondente.Pasta frolla alle 4 farine
Ho finito di raccogliere tutte le ricette che hanno partecipato al contest “I LOVE CUPCAKE” in un PDF, per scaricarlo gratuitamente basta cliccare sull’immagine qui a fianco. Correte a scaricarlo, ci sono tantissime ricette pratiche da seguire, correlate da foto per creare ricette gustose, che meritano di essere provate.
Dopo tanto, mi sono decisa, ad eleggere il vincitore del contest, “I LOVE CUPCAKE”, premetto che è stata una decisione difficilissima, tante le ricette, tutte buone e tutte meritano di essere provate!
Jalebi un dolce indiano molto famoso ed apprezzato fritto immerso nello sciroppo di acqua e zucchero
Non è necessario diventare lettori fissi del mio blog. Naturalmente, se deciderete di farlo, ne sarò molto contenta, se vi va, e vi piace il mio blog, diventate mie sostenitrici nella pagina facebook.
Il contest inizia oggi 1 settembre e finirà il 15 ottobre.
Le regole sono queste:
La partecipazione è aperta solo a chi ha un blog.
Le ricette possono essere, dolci, salate, ripiene, guarnite…insomma come volete, ma che siano cupcake!!!
N.B. Le ricette che mi posterete dovranno essere di vostra esclusiva proprietà come anche le foto allegate.
Il link delle ricette, dovranno essere inseriti tra i commenti nella pagina dei contest (cliccando sopra il banner o sulla scritta in alto a destra), non sotto questo post.
Valgono tutte tutte le ricette già postate, ma da gennaio 2012 in poi.
Si può partecipare con un numero illimitato di ricette.
Dovrete inserire il banner del contest nella/e ricetta/e partecipante/i, e anche nella colonna laterale del vostro blog oppure nella pagina dedicata ai contest.
La ricetta deve contenere almeno una fotografia ed avere una spiegazione del procedimento di realizzazione.
Nel caso il vostro blog avesse il copyright, inviarmi la ricetta con la/e foto per e-mail a mieidolcidasogno@gmail.com
Ed ora arrivamo ai premi.
Giudicherò una ricetta vincitrice, che sarà decisa prendendo in considerazione l’attinenza della ricetta al contest, l’originalità, la sfiizosità e la qualità della/e foto (anche l’occhio vuole la sua parte), ciò nonostante ci tengo a sottolineare, che non sarà premiata la foto più bella, ma che prima di proclamare il vincitore, proverò io stessa la ricetta.
Per quanto riguarda il premio, appena avrò deciso ve lo comunicherò! Sarà comunque attinente al tema del contest.
Alla fine del contest, le ricette corredate di foto e del link del vostro blog, saranno raccolte in un in pdf, scaricabile gratuitamente online.
Ora non vi resta che mettervi all’opera, aspetto di ricevere tante ricette! Penso di avervi detto tutto … In caso di qualche domanda lasciate pure un commento.
Per questa torta, mi sono ispirata al contest a cui volevo partecipare…
La torta è realizzata con una base al limone, una bagna al limone, rivestita con glassa al burro e decorata con decorazioni in marshmallow fondant .
Ingredienti:
370 g di zucchero
250 g di farina di farro bianca
120 gr di frumina
il succo e la buccia di due limoni
150 gr di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
3 uova
Per la bagna occorrono:
il succo di un limone
100 gr di zucchero
150 ml di acqua
Per la glassa al burro:
100 gr di zucchero a velo
200 ml di acqua
250 gr di burro
100 gr di preparato in polvere per crema al burro
colorante alimentare
Per la decorazione: del marshmallow fondant comprato o preparato con questa ricetta http://blog.giallozafferano.it/mieidolcidasogno/category/torte/
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, fino a quando diventano chiare e spumose. Setacciare la farina e la frumina, impastare, unire l’olio,il sale e il lievito.
Versare l’impasto in una tortiera e cuocere in forno a 180° per circa 50/60 minuti.
Per la bagna sciogliere in un pentolino lo zucchero con l’acqua e il limone, fare raffreddare.
Per la glassa al burro, unire in una terrina tutti gli ingredienti e montare con delle fruste, unire il colorante alimentare.
Quando la torta, sarà raffreddata, bagnarla tutta con lo sciroppo preparato, rivestirla di glassa al burro e riporre in frigo.
Nel frattempo con il marshmallow fondant, preparare le decorazioni, se volete con un sacco a poche si può decorare anche il bordo della torta.
Con questa torta partecipo al contest:
Vi posto questa ricetta, che ho preparato ieri, per consumare una scatolina di quark, che avevo in casa.
Ingrdienti:
240 g di biscotti pan di stelle
130 g di burro
200 ml di panna da montare
30/40 g di preparato alle nocciole
100 g zucchero a velo
250 g di quark
1 barattolo di dulce de leche comprato o preparato(qui trovate la ricetta http://www.dolcidasogno.com/2012/07/il-dulce-de-leche.html)
cioccolato fondente q.b.
granella di nocciole q.b.
Passare i biscotti nel mixer, fondere il burro, unire i due ingredienti e mescolare. Distribuire l’impasto su una teglia rettangolare, foderata di carta forno o una in silicone.
Montare la panna, unire il quark, lo zucchero, il preparato di nocciole, mescolate bene. Distribuite la crema sulla base di biscotto, e riporre in freezer.
Quando il dolce si è congelato, distribuire uno strato di dulce de leche, decorare con il cioccolato fuso e la granella di nocciole. Riporre nuovamente in feezer.
Far riposare 10 minuti a temperatura ambiente, prima di servire, tagliare a barrette.
Con questa ricetta partecipo al contest: