Mostra: 61 - 71 di 71 RISULTATI

Carbone dolce della befana

Il carbone dolce della befana di solito si compra già pronto nelle bustine ma è talmente facile, divertente e veloce prepararlo in casa (bastano 15 minuti) , che vale la pena di farlo da soli! Inoltre è anche molto economico perché gli ingredienti che occorrono sono solo zucchero albume e colorante alimentare (di quest’ultimo potrete anche farne a meno).

Pane di soia con mandorle, uva e gocce di cioccolato

La ricetta di oggi: Pane di soia con mandorle, uva e gocce di cioccolato!La ricetta di un pane, molto semplice, preparato con una farina speciale, la farina di soia e arricchito con frutta secca e goloso cioccolato, per chi vuole concedersi, una colazione ed una merenda, sana e nutriente, proteica e facilmente digeribile, un dolce non dolce, un pane goloso!

Mandorle pralinate

E’ quasi Natale oltre a panettoni, pandori e sfogliatelle è ora di preparare le mandorle pralinate! Il procedimento per realizzare le mandorle pralinate è molto semplice e con solo mandorle e zucchero, riuscirete a preparare un’autentica delizia!Conservare in barattolo di vetro o nelle bustine per alimenti.Sono semplici e veloci da realizzare , un regalino goloso per parenti e amici!

Crema diplomatica

La crema diplomatica, ottenuta dall’unione di panna montata con crema pasticcera, viene utilizzata come dolce o per farcire e decorare vari prodotti dolciari.La panna montata e la crema vengono amalgamate in proporzione variabile a seconda dell’utilizzo e del gusto personale. Nell’uso di pasticceria è classica l’amalgama di 1/3 di panna con 2/3 di crema, mentre volendo consumarla come dolce al cucchiaio, le due componenti vengono generalmente unite in parti uguali, per ottenere un composto ancora più soffice.

Macarons

I pasticcini più famosi di Francia i macarons! I macarons sono dei deliziosi pasticcini, ottenuti da un composto di albume d’uovo, farina di mandorle e zucchero. Esistono macarons di mille colori e con diverse varietà di morbidi ripieni, graziosi da vedere e buonissimi da mangiare.Il pasticcino si presenta liscio in superficie, ha una circonferenza guarnita di increspature, e la base piatta.

Dessert allo yogurt

Voglia di un dolce fresco e leggero? Provate questo dessert allo yogurt cotto!E’ un dolce al cucchiaio, molto simile alla panna cotta, ma non occorre colla di pesce, ne altri addensanti, va cotto in forno e può essere aromatizzato a piacere, il mio è all’amarena, ma potrete utilizzare lo sciroppo che preferite, per ottenere un dolce sempre diverso.Perfetto per la merenda dei bambini, ma anche per concludere un pasto.