Le coperchiole abruzzesi, altro non sono che una variante golosa delle ferratelle. Vengono preparate perlopiù in inverno, in occasione delle feste patronali, per Natale e a Pasqua. Si preparano sovrapponendo due cialde farcite. La farcitura classica è la confettura d’uva, in dialetto “ragnata” o “sclucchiata “, (ingrediente indispensabile nella preparazione di alcuni dolci tipici abruzzesi), ma anche con crema pasticcera, miele, o nutella.
Coperchiole abruzzesi
