Biscotti con ciliegie in pasta di zucchero

Biscotti con ciliegie in pasta di zucchero, preparati con una deliziosa base di pasta frolla e rivestiti da un sottile strato di fondant, per renderli ancora più allegri e belli.

Biscotti con ciliegie in pasta di zucchero

 

Biscotti con ciliegie in pasta di zucchero

Ingredienti:

Pasta frolla per biscotti

2 tuorli

100 g di zucchero a velo

250 g di farina

125 g di burro

scorza grattugiata di un limone bio

Per la decorazione

pasta di zucchero

colori alimentari

Inoltre

1 taglia biscotti a forma quadrata

1 taglia biscotti a forma di fiore

1 stampino ad espulsione a forma di ciliegie

Biscotti con ciliegie in fondant

Preparazione

Ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo e tagliato a pezzetti in un mixer. Frullate fino a quando otterrete un composto sabbioso.

Trasferitelo su un piano di lavoro e aggiungete lo zucchero a velo setacciato, formate una fontana al centro e unite la scorza di limone grattugiata e i tuorli.

Impastate brevemente fino ad ottenere un’impasto compatto,  formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.

Passato il tempo necessario, togliete la pellicola e con il mattarello stendetelo dello spessore di 4-5 mm e ritagliatene le forme con i taglia biscotti.

Disponete i biscotti su una placca ricoperta di carta forno.

Cuocete in forno caldo a 180° fino a quando diventeranno dorati. Estraeteli e fateli raffreddare su una griglia.

Potete passare ora alla decorazione:

Per i biscotti con le ciliegine, stendete la pdz verde acido o se preferite azzurro pastello fino ad ottenere uno strato molto sottile, ritagliate dei quadrati con lo stesso stampino utilizzato per preparare i biscotti.

Spennellate la base del biscotto con pochissima gelatina alimentare, poi posizionateci sopra la pdz.

Stendete la pdz rossa e con lo stampino ad espulsione ritagliate la sagoma delle ciliegie, poi con un coltellino eliminate i piccioli e le foglie.

Stendete la pdz verde e ritagliate la stessa sagoma, poi asportate la parte delle ciliegie, ora non vi resta che assemblare le ciliegine, inumidirle sul retro e incollarle alla base verde acido.

Per preparare i fiorellini, dovrete solo ritagliare la sagoma del fiorellino, creare delle venature, incollare delle perline di zucchero al centro e colorare leggermente i bordi con del colore rosa, molto diluito.

Biscotti con ciliegie in pdz

Potrete trovare tutti gli articoli utilizzati per decorare i biscotti nello store on-line ZiZuu.

zizuu lo store on line di articoli per la cucina e la pasticceria

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.