La ricetta che vi propongo oggi è dedicata sopratutto ai bambini. Il biscotto gelato, una supermerenda estiva, nutriente, golosa e divertente da mangiare. Due fragranti biscotti racchiudono un ripieno di cremoso gelato tutto da provare!
Biscotto gelato
Ingredienti per circa 20 biscotti
200 g di farina di farro (potete sostituirla con della farina 00)
100 g di farina di riso
150 g di zucchero semolato
scorza grattugiata di 1 limone
150 g di burro freddo tagliato a cubetti
1 uovo
Per il ripieno
500 g di gelato (il vostro preferito)
Per la decorazione
100 g di cioccolato fondente
zuccherini colorati
Preparazione
Setacciate le due farine insieme, poi unite lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Aggiungete lo zucchero ed il burro a pezzetti ed impastate velocemente con le dita finché non otterrete un impasto fine e friabile.
Aggiungete l’uovo sbattuto ed amalgamate tutto fino ad ottenere un impasto compatto e liscio, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo almeno due ore.
Stendete la frolla, impastandola un po’ per ammorbidirla, in uno spessore di 5 mm, poi ritagliate i biscotti con una forma di cono gelato (se non ne possedete una, potrete tranquillamente ricavare dei biscotti tondi, quadrati o rettangolari).
Disponete i biscotti su una teglia foderata di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti o finché non cominciano a diventare dorati sui bordi.
Toglieteli dal forno e fateli raffreddare del tutto su una griglia prima di accoppiarli a due a due con al centro un po’ di gelato.
Mano a mano che li preparate, riponeteli nel congelatore, lasciateli raffreddare per per almeno mezz’ora.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Prendete i biscotti gelato e immergeteli in parte nel cioccolato fuso, cospargete i confettini colorati. Disponeteli su un vassoio freddo, ricoperto di carta forno e ripassateli nel frizer.
Per conservarli avvolgeteli singolarmente nella pellicola o disponeteli in un contenitore con coperchio e conservateli nel congelatore.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta clicca mi piace sulla mia pagina facebook!
Sono passata per caso nel tuo blog e ne sono rimasta davvero colpita! Ricette belle, ben presentate, idee nuove ma semplici da realizzare……bravissima, da ora in poi passerò spesso a farti visita
Che bello Paola, mi rendi molto felice 😀 Sono felice di averti tra i miei lettori.
Sono troppo simpatici!
Bellissimi!!!Che fantasia che hai!
Grazie