Prepariamo le bombe alla crema? Diverse dai krapfen che sono dei dolci di origine austro-tedesca riempiti con marmellata, la bomba o bombolone, è un prodotto molto simile, preparato in alcune regioni italiane come la Romagna, la Toscana, le Marche e il Lazio, ma ripiene di crema pasticcera.
La ricetta di oggi, può essere preparata sia con la pasta madre che con il lievito di birra. Una ricetta ideale per la colazione o per la merenda.
INGREDIENTI
IMPASTO
185 g di pasta madre (oppure di biga, se usate il lievito di birra)
200 g farina Manitoba
200 g farina “00”
100 g uova intere
75 g burro morbido
70 g acqua (circa)
50 g zucchero
5 g sale
1 bustina di vanillina
scorza grattuggiata di limone
olio di semi per friggere
Se volete prepararli con il lievito di birra, dovrete prima preparare la biga.
BIGA:
100 g farina Manitoba
60 g acqua a 25°C
25 g lievito fresco
Preparazione
Se utilizzate il lievito di birra, impastate il lievito di birra, con la farina e l’acqua tiepida, quando sarà ben amalgamata e liscia, formate una pallina, mettetela all’interno di una ciotola, leggermente infarinata, copritela con la pellicola e lasciatela lievitare fino a quando avrà raddoppiato il volume.
Passate ora all’impasto vero e proprio, mettete nella planetaria, la farina, la manitoba, lo zucchero, il sale, la vanillina e la scorza di limone, azionate la planetaria alla velocità più bassa, aggiungete le uova una alla volta. Unite la pasta madre (o la biga), e continuando ad impastare, aggiungete l’acqua. Lavorate ancora per 15 minuti, fino a quando l’impasto si stacca dai bordi e appare ben incordato, aggiungete il burro ammorbidito e lavorate altri 10 minuti fino a quando il burro sarà ben incorporato, formate una pallina, mettetela in un recipiente, copritela con la pellicola e fatela lievitare fino a quando avrà raddoppiato il volume.
Quando la pasta sarà ben lievitata, mettetela su una spianatoia, infarinata e sgonfiatela leggermente con le mani, poi stendetela con l’aiuto di un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di 1/2 cm. Con un coppapasta rotondo, ritagliate dei dischi (con i ritagli, create una pallina e fatela lievitare per 10 minuti, poi ristendetela e ricavatene delle ciambelline, coprite con un panno e fate lievitare).
Mettete i dischi su un vassoio infarinato, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa un’ora.
Friggeteli in abbondante olio bollente, rivoltandoli a metà cottura, quando saranno dorati su entrambi i lati, scolateli e poggiateli su carta assorbente.
Poi tagliandoli a metà o con un sac à poche riempiteli di crema pasticcera, e spolverizzateli di zucchero a velo.
ciao vorrei provare le tue bombe potresti indicare la ricetta della crema? grazie e buona giornata
Ciao Chiara, è una crema pasticcera, nei prossimi giorni posto la ricetta 🙂
grazie
😀