Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on PinterestFollow Us on Tumblr
  • Home
  • Contatti
  • Collaborazioni
cheesecake, frutta, senza cottura, torte, Uncategorized  /  5 Agosto 2014

Torta fredda di ricotta e ciliegie

by Cinzia Lazzaroni
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
0Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

Oggi una torta senza cottura, la torta fredda di ricotta e ciliegie! Provatela, una combinazione di sapori davvero irresistibile, perfetta come fine pasto o per una super merenda golosa.

torta fredda di ricotta e ciliegie2

Torta fredda di ricotta e ciliegie

Ingredienti:

Per la base

50 g di cioccolato bianco

150 g di amaretti

125 g di burro

Per il ripieno

250 g di ciliegie (fresche o sciroppate)

4 fogli di gelatina

3 cucchiai di acqua

250 g di ricotta

3 cucchiai di liquore all’amaretto

80 g di zucchero a velo

200 ml di panna

150 g di cioccolato fondente

Per la decorazione (facoltativo)

panna montata

ciliegie

cioccolato in scaglie

Preparazione

Per l’impasto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Sbriciolate gli amaretti e uniteli al burro ammorbidito, unite anche il cioccolato fuso.

Ricoprite con carta forno una teglia a cerniera, versateci il composto di biscotti e pressatelo bene. Mettete a raffreddare in frigo per mezz’ora.

Preparate il ripieno.Se utilizzate le ciliegie fresche, lavatele e togliete i noccioli, se utilizzate quelle sciroppate, sgocciolatele. Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda.

Mettete in una ciotola, la ricotta, lo zucchero a velo ed il liquore.

Strizzate la gelatina e scioglietela in tre cucchiai di acqua calda, poi unitela alla crema di ricotta, amalgamatela bene e lasciate raffreddare per mezz’ora.

Montate la panna e aggiungete la crema di ricotta, mescolando con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontarla.

Unite le ciliegie ed il cioccolato che avrete ridotto in scaglie.

Versate la crema sulla base della torta e mettetela in frigorifero a raffreddare per 3/4 ore.

Togliete la torta dalla teglia e decorate a piacere con ciuffetti di panna, cioccolato e ciliegie.

torta fredda di ricotta e ciliegie3

Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità seguimi sulla pagina Facebook e diventa fan!

Post Views: 1.984
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
0Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

Tags

  • buffet
  • feste
  • merenda
  • torte

Navigazione articoli

Mousse di fragole
Cupcake con crema al burro

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio

Attenzione

COPYRIGHT: © Foto e testi 2012-2018 di Dolcidasogno | All rights reserved. Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941e successive modifiche. DISCLAIMER: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

motori di ricerca italiani
siti web dolcidasogno.com Non ricordi il tuo codice fiscale? Net-Parade.it Snippet
buzzoole code
trova ricetta
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.