Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on PinterestFollow Us on Tumblr
  • Home
  • Contatti
  • Collaborazioni
senza cottura  /  28 Agosto 2018

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

by Cinzia Lazzaroni
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
2Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

La crostata senza cottura al cocco e cioccolato è un dolce goloso, perfetto per tutti gli amanti delle barrette Bounty. il suo sapore le ricorda tantissimo! E’ composta da un guscio friabile al cacao che racchiude al suo interno un delizioso ripieno al cocco e una cremosissima glassa al cioccolato. Come decorazione potete utilizzare fiori, bacche o piccole praline. Anche questa è una delle tante ricette sperimentate quest’ estate da Erica, che ormai è diventata bravissima in cucina, vi assicuro che è ottima!

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 24 cm :

Per la base

300 g biscotti secchi al cacao

50 g di cioccolato al latte fuso

120 g di burro fuso

Per la crema al cocco

100 g di cioccolato bianco

200 ml di panna da montare

50 g di burro

150 g di cocco rapè

30 g di zucchero a velo

1 cucchiaio di rum

Salsa al cioccolato

180 g di cioccolato al latte

100 ml di panna

20 g di burro

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato



Preparazione

Iniziate preparando l’impasto per la base. Per farlo, versate tutti gli ingredienti nel mixer e tritateli finemente.

Rivestite il fondo di una tortiera con cerchio apribile con carta forno. Versate il composto di biscotti al centro della tortiera e distribuite il composto stendendolo bene, fino a risalire sui lati.

Compattatelo bene con le dita o con il dorso di un cucchiaio. Trasferite lo stampo nel freezer e fate riposare per 15-20 minuti, o in frigo per circa 1 ora.

Nel frattempo preparate la crema al cocco. In una pentola, riscaldate la panna e il burro. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato bianco tritato, mescolate fino a quando il cioccolato si scioglie. Unite il cocco, lo zucchero a velo, il rum e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti. Fate intiepidire la crema e versatela sulla base della crostata. Mettete in frigorifero.

Per preparare la crema al cioccolato, scaldate la panna con il burro, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate fino ad ottenere una salsa liscia e senza grumi. Lasciate intiepidire leggermente la crema, poi versatela sulla crema al cocco.

Fate riposare la crostata in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Servitela fredda.

Crostata senza cottura al cocco e cioccolato

Provate questa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. Vi piacciono i dolci veloci da preparare e senza cottura? Provate anche la ricetta dei cestini con nutella e marshmallow :)!

Vi ricordo che potete seguirmi anche sulla pagina facebook

Dolci da sogno…

o sui  maggiori social: twitter, google+, instagram, pinterest

A presto!

 







Post Views: 3.209
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
2Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

Tags

  • cioccolato
  • cocco
  • crostata
  • dolci di Erica

Navigazione articoli

Tortine al limone e semi di papavero
Muffin con mandorle e cioccolato, ricetta senza farina

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio

Attenzione

COPYRIGHT: © Foto e testi 2012-2018 di Dolcidasogno | All rights reserved. Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941e successive modifiche. DISCLAIMER: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

motori di ricerca italiani
buzzoole code
trova ricetta
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.