La crostata Kinder Bueno è uno di quei dolci golosissimi che piacciono sia ai grandi che ai bambini. Facile da preparare, è adatta per la colazione o la merenda, ma è così bella che può essere preparata anche per una festa. Ho farcito la pasta frolla con del cioccolato al latte e del cioccolato bianco al posto della crema spalmabile, questo permette alla crostata di essere conservata anche diverse ore fuori dal frigorifero. Il mio consiglio? Provatela!
Crostata Kinder Bueno
Ingredienti:
Per la pasta frolla
300 g di farina di farro
100 g di zucchero semolato
150 g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
Per la farcitura
100 g di cioccolato al latte
80 g di cioccolato bianco
100 ml di panna liquida
Per decorare
mini Kinder Bueno
gocce di cioccolato bianco
Preparazione
Su un piano di lavoro, disponete a fontana la farina, lo zucchero e il lievito, poi fate un buco nel centro e mettete il burro tagliato a cubetti e l’uovo. Lavorate con la punta delle dita, amalgamando velocemente gli ingredienti messi al centro. Mescolateli infine con la farina, ricavandone un panetto omogeneo.
Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare per un’ora in frigo.
Accendete il forno a 180°. Imburrate ed infarinate uno stampo per crostata. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su un piano leggermente infarinato, ad uno spessore di circa 6-7 mm.
Arrotolate la pasta sul mattarello e srotolatela sullo stampo, fatela aderire al fondo e sui bordi, poi tagliate l’eccesso con un coltello. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Coprite con un disco di carta forno, versateci sopra dei legumi secchi o le apposite sfere di ceramica e procedete con la cottura alla cieca.
Infornate per 15 minuti. Estraete lo stampo dal forno, eliminate le sfere e la carta e terminate la cottura per altri 10-15 minuti, o fino a quando sarà dorata. Lasciatela raffreddare.
Quando la base della crostata è fredda, sformatela e trasferitela su un vassoio.
Sminuzzate il cioccolato al latte, aggiungete 60 g di panna e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Sminuzzate anche il cioccolato bianco, aggiungete la panna rimanente e fate fondere anche questa.
Versate il cioccolato fuso all’interno della crostata e livellatelo con una spatola, poi versate al centro il cioccolato bianco. Decorate con i Kinder Bueno e con le gocce di cioccolato. Fate rassodare in frigorifero.
Se la crostata Kinder Bueno ti è piaciuta, condividila sui social. Ti ricordo come sempre che puoi seguire le mie ricette anche sulla pagina facebook:
Mi trovi anche su:
Bravissima! Questa torta è una vera tentazione!!
è perfetta, complimenti!!
Che delizia, sei bravissima Cinzia!
Non solo è bellissima, ma deve essere davvero fantastica al gusto. Complimenti!
Complimenti fai dei dolci davvero fantastici