Mostra: 13 - 24 di 78 RISULTATI

Confettura di castagne

Avete mai provato la confettura di castagne? Le castagne sono frutti buoni e nutrienti, ottimi sia freschi che secchi, sono state in passato un alimento essenziale del popolo in molte regioni d’Italia, tanto da essere ritenute “il pane del contadino”. Venivano utilizzate per fare zuppe, polente, consumate lesse, con il latte o nella preparazione dei dolci. Oggi il consumo delle castagne è assai ridotto, riscopriamo il gusto della tradizione con questa ricetta.

Sciroppo di rose

Lo sciroppo di rose è alla base di molte preparazioni dolci. D’inverno serve per lenire la bronchite se bevuto con un liquido caldo, diluito in acqua fresca è una bevanda estremamente dissetante d’estate. Per l’intenso e raffinato profumo e il delicato colore lo sciroppo di rose aggiunge un gusto particolare a Yogurt, Gelati, Granite, Panna cotta, Macedonia, Crêpes. Può sostituire lo zucchero in té, tisane ed infusi.

Lavanda e camomilla per una tisana rilassante

Sfruttando l’estate possiamo essiccare alcuni fiori per averli sempre disponibili tutto l’anno, come ad esempio la lavanda e camomilla per una tisana rilassante.Potrete coltivare queste due piante anche in vaso o in giardino, se raccogliete i fiori in campagna evitate di prendere quelli che si trovano ai margini delle strade dove potrebbero essere troppo impolverati.

Zucchero aromatizzato alla rosa

Lo zucchero è l’ingrediente di base della maggior parte dei dolci e se ne fa uso anche per il caffè, il tè e molte altre bevande. Per dare alla vostra cucina un tocco di varietà, provate questo zucchero aromatizzato alla rosa! Può essere utilizzato per preparare, dolci, cupcake, biscottini, per zuccherare il tè. Confezionato in piccoli barattolini, diventa una bomboniera o un segnaposto originale ed economico.