Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on PinterestFollow Us on Tumblr
  • Home
  • Contatti
  • Collaborazioni
feste, pasta di zucchero, ricette, ricorrenze, S. Valentino, topper, torte, tutorial, Uncategorized  /  31 Gennaio 2016

Una torta per San Valentino

by Cinzia Lazzaroni
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
0Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

Una torta per San Valentino… Cosa c’è di meglio di un dolce per celebrare la festa di San Valentino? Qualsiasi sia la ricetta scelta sarà sicuramente apprezzata perché fatta con il cuore. Per la base ho utilizzato una Sponge Cake, farcita solo con un pò di marmellata di amarene e una montagna di panna montata. Anche la decorazione è molto semplice e veloce. Qualche cuoricino in pasta di zucchero, e un cake topper in stile bandierine, con la scritta “Love”. Basta poco per un dolce davvero indimenticabile.

Torta per San Valentino

Una torta per San Valentino

Ingredienti:

Victoria Sponge Cake

200 g farina

200 g burro

200 g zucchero

4 uova

2 cucchiaini lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

stampo da 18/20 cm

Per la farcia e la decorazione

100 g di confettura di amarene (potete sostituirla con ciliegie o frutti rossi)

400 ml di panna da montare zuccherata

pasta di zucchero rossa

granella di zucchero o mompariglia rossa

Per il topper

2 cannucce o stecchi di legno

un pezzo di spago

cuoricini o letterine in stoffa o cartoncino

valentines day cake

Preparazione

In un recipiente sbattete il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Incorporate un uovo per volta. Aromatizzate con l’estratto di vaniglia. Aggiungete infine la farina e il lievito setacciati lavorando sempre con il mixer a velocità minima.

Trasferite l’impasto nello stampo imburrato, infornate in forno preriscaldato e cuocete a 180° per 20/25 minuti. Verificate la cottura. Se inserendo un bastoncino di legno questo riesce asciutto la torta è cotta e potrete sformarla altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti.

Spegnete il forno e lasciate la torta dentro con lo sportello aperto per una decina di minuti. Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare ancora per altri 5 minuti prima di sformarla su una griglia.

Montate la panna. Quando la sponge cake è fredda, dividetela a metà, distribuite un’abbondante strato di confettura, e ricopritela con uno strato di panna montata, poi ricomponete la torta.

come farcire la torta di san valentino

Ricoprite l’intera torta con no strato di panna montata, livellatela bene. distribuite sul piano lo zucchero colorato. Con il sac a poche create delle roselline tutt’intorno al bordo superiore della torta. Trasferitela in frigorifero.

Nel frattempo preparate il cake topper. Io ho trovato la scritta LOVE in feltro già pronta, ma potrete ricavarla ritagliando su un cartoncino o da qualche cartolina augurale. Procuratevi anche un pezzetto di spago e due cannucce di cartone o due stecchini di legno.

cake topper bandierine Love

Praticate dei forellini sulla scritta e sui cuoricini laterali. Fateci passare all’interno lo spago. Legate le due estremità del filo alle cannucce con dei semplici nodini. Il cake topper è pronto!

cake topper bandierina

Passate ora alla decorazione in pasta di zucchero. Lavoratela con le mani per qualche minuto in modo da ammorbidirla. Spolverizzate leggermente un piano con dello zucchero a velo. Stendetela con un matterello. Utilizzando un taglia biscotti ricavate due cuori, poi con uno stampino ad espulsione piccolino, ritagliate tanti cuoricini.

Al momento di servire la torta per San Valentino , vi basterà aggiungere le decorazioni.

torta di san valentino

“Con questo post partecipo al contest di San Valentino di Troppotogo“

troppotogo

sponge cake per san valentino

Se siete food bloggers o craft bloggers  e volete partecipare anche voi dovrete seguire queste semplici regole:

Potete partecipare con 1 post che può essere una ricetta (dolce o salata) o con un progetto DIY/decorazione a tema San Valentino. Si può partecipare anche con 1 post pubblicato precedentemente l’importante inserire nel post la dicitura: “Con questo post partecipo al contest di San Valentino di Troppotogo” linkando la pagina del sito Troppotogo dedicata a San Valentino.

Lasciare il link del post con cui partecipate al seguente LINK.

Prestare molta attenzione alla fotografia e alla presentazione della ricetta o del progetto DIY, in quanto verrà scelto il post con la migliore idea e presentazione.

Ricordate Il contest scade il 31 gennaio 2016.

Il 1 febbraio la redazione del magazine sceglierà i vincitori, l’ 8 febbraio sarà pubblicato on-line il magazine a tema San Valentino.

Pensate ci sono in palio un primo premio di 150 euro di buono da spendere sul loro sito e la pubblicazione della ricetta sul loro magazine al secondo classificato un buono di 100 euro. Fantastico vero?

torta semplice per san valentino

 

Post Views: 6.840
Share this...
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
0Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
0Share on VK
VK
Share on Yummly
Yummly
0Print this page
Print

Tags

  • dolci decorati
  • feste
  • ricetta
  • sponge cake
  • tutorial

Navigazione articoli

Red Velvet Cake Balls
Un amore di cupcake

46 comments

  • giulia
    31 Gennaio 2016

    bellissima torta complimenti! 🙂

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      1 Febbraio 2016

      Grazie, e poi è anche facile e veloce da fare!!! 😀

      Reply
  • frittomistoblog
    1 Febbraio 2016

    complimenti è davvero bellissima e sarà stra buona!!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      1 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply
  • I Sapori di Ethra
    1 Febbraio 2016

    molto bella

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      1 Febbraio 2016

      Grazie

      Reply
  • Annamaria Iacono
    1 Febbraio 2016

    Nome del blog Dolci da sogno, non potevi trovare nome più adatto! Complimenti, tutti i tuoi dolci sono da sogno!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie Annamaria 😀

      Reply
  • angela
    1 Febbraio 2016

    ma che brava!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      😀

      Reply
  • Paola D'Ambrosio
    1 Febbraio 2016

    Caspita, ma è un capolavoro, complimenti!!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie

      Reply
  • lacucinasottosopra
    1 Febbraio 2016

    questa torta è splendida e tu sei veramente troppo brava! 🙂

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply
  • piattiprontiinunattimo
    1 Febbraio 2016

    qui ci si supera in tutto…ricetta, foto e descrizione…tantissimi complimenti….bravissima

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazieeee

      Reply
  • marianna aria fritta
    1 Febbraio 2016

    no vabbeh ma è uno spettacolo!!!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      😀 😀 😀

      Reply
  • La cucina del cuore
    1 Febbraio 2016

    complimenti..foto stupende: si mangia con gli occhi!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply
  • Laura
    2 Febbraio 2016

    E’ una meraviglia!!! tutti i tuoi dolci sono meravigliosi!! complimenti

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie

      Reply
  • Monica
    2 Febbraio 2016

    Golosa bella e romantica 🙂

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      😀 😀 😀

      Reply
  • marilù
    2 Febbraio 2016

    Mi affascinano un sacco le tue ricette…trasmetti tutto l’amore per questo lavoro/hobby… complimenti di cuore davvero ^_^

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply
  • sandra
    2 Febbraio 2016

    Spettacolare!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      😀

      Reply
  • Beatrice
    2 Febbraio 2016

    Guarda non ho parole… è magnifica! Mai visto una torta così bella e fine!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      😀 grazie

      Reply
  • vittoria alimenti
    2 Febbraio 2016

    Super complimenti per questa torta…è stupenda 🙂

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie 😀 😀 😀

      Reply
  • Paola
    2 Febbraio 2016

    Bellissimaaaaaaaaaaaaaa!!! Ma complimenti davvero!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      2 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply
  • Pentoladoro
    2 Febbraio 2016

    Bellissima e sicuramente deliziosa!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      3 Febbraio 2016

      Grazie

      Reply
  • la cucina di katy
    2 Febbraio 2016

    delizioso!!!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      3 Febbraio 2016

      😀

      Reply
  • maddj
    2 Febbraio 2016

    Bellissima un capolavoro! romanticaaaa <3

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      3 Febbraio 2016

      Grazie 😀 😀 😀

      Reply
  • francesca
    2 Febbraio 2016

    Complimento è bellissima !

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      3 Febbraio 2016

      Grazie

      Reply
  • Manuela
    3 Febbraio 2016

    questa torta è bellissima , non ti smentisci mai !!!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      3 Febbraio 2016

      😀 😀 😀

      Reply
  • MariaRosaria
    7 Febbraio 2016

    Bella idea! Brava!

    Reply
    • dolcidasognodicinzia
      13 Febbraio 2016

      Grazie 😀

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio

Attenzione

COPYRIGHT: © Foto e testi 2012-2018 di Dolcidasogno | All rights reserved. Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941e successive modifiche. DISCLAIMER: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

motori di ricerca italiani
buzzoole code
trova ricetta
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.