Ecco la mia torta gelato Fragolì, che unisce un gelato alla fragola super cremoso, su una base di croccante biscotto!
Molto semplice da preparare, non occorre la gelatiera.
Ingredienti per il biscotto:
300 g di biscotti secchi tipo digestive
175 g di burro
Ingredienti per il gelato alla fragola:
1 scatola di latte condensato
300 ml di panna montata
150 g di fragole
1/2 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di liquore Fragolì di Toschi
Procedimento:
Tritare finemente i biscotti, unire il burro sciolto, impastare fino ad ottenere un composto compatto, stenderlo nella tortiera foderata di carta forno, pressando leggermente per compattare lo strato di biscotto. Mettere in frigorifero per raffreddare.
Nel frattempo, sciacquate velocemente le fragole, asciugatele, tagliatele a pezzetti, mettetele in un pentolino, unite lo zucchero e cuocetele a fuoco basso per 4/5 minuti, fatele raffreddare.
Montate la panna, unite il latte condensato mescolate delicatamente, in ultimo incorporate le fragole ed il bicchierino di liquore Fragolì, tenete da parte le fragoline per la decorazione.
Stendete metà della crema ottenuta sulla base di biscotto, mettete l’altra metà in un sac à poche con cono a punta tonda grande, Distribuite ciuffetti di crema su tutta la torta, in modo regolare. Decorate con le fragoline tenute da parte e mettete nel congelatore per 6/8 ore.
Fatto! Non vi resta che aspettare il tempo necessario affinché raffreddi. Il risultato è garantito, cremosissimo! Vi sembra troppo semplice? Provate e mi saprete dire….
n.b. Non eliminate il liquore è un ingrediente necessario alla buona riuscita del gelato. L’alcol infatti ghiaccia a temperature molto basse, che non vengono raggiunte dai freezer casalinghi, questo permette al gelato di rimanere cremoso ed evita il formarsi di piccoli cristalli di ghiaccio al suo interno.
Fragolì lo speciale liquore prodotto dall’azienda toschi, con la frutta intera dentro! Per vedere questo ed altri prodotti Toschi, vi consiglio di visitare il sito
Diventate fan della loro pagina facebook, per essere sempre informati su tutte le novità
ne è rimasta una fetta per me?
finita 🙁 magari ne preparo un’altra!
tu mi fai svenire cosi’!!!!! che delizia questa torta *-* assolutamente da fare….scopiazzo la ricetta e vado a comprare gli ingredienti!
😀
anzitutto ti ringrazio della precisazione, perché il mio primo istinto è stato: che bello, la faccio ma senza liquore.
In questa ricetta è importante, non puo mancare!
Ma è bellissima e sarà sicuramente buonissimaa *_*
complimenti…
😀
Sembra davvero buona e fresca! complimenti!
😀
..ma questa torta è proprio il top..è bellissima ma deve essere anche buonissima…
😀
panna e fragoline.. semplicemente deliziosa! Toschi è un ottimo marchio, io uso sesso gli sciroppi per abbellire e rendere più golosi gelati e dolci al cucchiaio.
😀
mi piacciono moltissimo le torte con il fondo biscottato e poi anche il modo in cui hai guarnito la torta e’ senza dubbio bello da presentare agli ospiti…Voglio provare anche io questo liquore!
😀
Ma bravissima!!! E’ un capolavoro di torta, la vedrei bene anche per un matrimonio (magari il mio) 😉
😀
Che bella e sicuramnete buonissima la tua torta gelato, complimenti sei una bravissima pasticcera!
grazie 😀
Che bella questa torta, sei bravissima, ti rubo la ricettina e provo a farla.
😀
mamma che bontà..?forse dirò una cosa stupida…ma lo sai che nn sono capace a fare questa decorazione perchè nn capisco che bocchetta della sacca ci voglia..??
é un cono di plastica con foro grande e liscio, se non ce l’hai prova semplicemente a tagliare il sac à poche usa e getta a circa 2/3 cm dalla punta.
Bella e buona questa torta 😉
😀
bellissima questa torta complimenti! devo provare fragolì Toschi, è un liquore che mi ispira molto
Molto buono, sopratutto se ghiacciato!
Ma che bontà non posso non guardarla è stupenda, mmmmmmmmmmmmmmmmmmm……. voglio un pezzo è davvero favolosa, io sono una golosona, quindi èè difficile guardarla senza assaggiarla….. ti ringrazio per gli utili consigli
😀
mamma che buona!!!!!!!!!! mi hai fatto venire voglia di dolce… ce n’è una fetta per me?? 😉 laura
😀
Nooo..ti sto odiando! Sono a dieta :'( e questa torta sembra così buona *Q*
😀
Wow, lo mangerei intera, DA SOLA!!! Intanto ho salvato il link!
😀
Splendida, da vedere e immagino anche molto buona da mangiare!
😀
WAW è bellissima e davvero golosa, un abbraccio SILVIA
😀
un alternativa al liquore? se si usa semplicemente uno sciroppo?
Non so, il liquore, nella torta non si sente, ma serve per dare cremosità, in quanto non ghiaccia!
Che brava che sei! Una torta invitante e davvero bella!
😀
CHE BONTà DEVE ESSERE. HO ANCH’IO IL FRAGOLì, QUASI QUASI LA FACCIO!
😀
Spettacolare. Io non sarei mai così precisa ma domani provo. 😉 devo solo comprare il fragolì toschi
😀
che buona torta e che nome simpatico 🙂
Grazie 😀
L’assaggerei volentieri…ottimo post davvero interessante 🙂
😀
che bella torta solo a guardarla viene voglia, molto adatta all’estate devo provare
😀
Che squisitezza, questo però e un colpo basso, perchè io da poco mi sono messa a dieta, e dovrò rimandarla, a causa tua!!! =D
😀
Che tortaaaa!!!!Peccato che le fragole non posso mangiarle e quindi il liquore mi tocca lasciarlo da parte..
😀
Che bella e che buona! Grazie la proverò 🙂
😀
Mi hai fatto venir fame! 😛 giusto settimana scorsa ho preparato una torta gelato molto diversa dalla tua, la proverò sicuramente perchè sembra buonissima! Baci!
http://angolodolcestarbene.blogspot.it/
grazie 😀