La drip cake arriva dall’Australia ed è la grande moda del cake design 2016, è una torta formata da due o più strati, in modo da risultare abbastanza alta. Dopo averla farcita, va ricoperta da uno strato uniforme e liscio di crema al burro, un frosting o panna sul quale si stende del caramello o del cioccolato e lo si lascia colare lungo i bordi. La drip cake va poi decorata sulla superficie e, a piacere, anche lungo i fianchi. Può essere minimalista con l’aggiunta di pochi e semplici elementi, o resa più eccessiva e appariscente dall’aggiunta di ingredienti golosi come: frutta, cioccolata, bon-bon, caramelle, biscotti, pasticcini, macaron, marshmallows, fiori commestibili…
Io ne ho realizzata una in stile Willy Wonka, decorandola con diversi tipi di snack, barrette e cioccolatini, ho poi aggiunto un po’ di colore con degli smarties, che danno luce ed allegria.
Drip cake
Ingredienti:
per 1 torta quattro quarti:
4 uova
250 g di farina 00 lievitata
250 g di burro
250 g di zucchero semolato
Per la farcia
125 g di mascarpone
125 g di philadelphia
30 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la finitura
250 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
125 g di glassa al cacao pronta
Per la decorazione
barrette kinder, bueno, mini mars, lion, bounty, snikers, twix, cioccolatini e smarties
Preparazione
Preriscaldate il forno a 170°. Imburrate ed infarinate una tortiera di 20 cm di diametro.
In una ciotola, montate con le fruste il burro ammorbidito e lo zucchero. Aggiungete un uovo alla volta, sempre con le fruste in azione.
Proseguite con la farina, unendola a cucchiaiate. Versate il composto nella teglia e infornate per circa 50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino prima di estrarla dal forno.
Lasciate raffreddare la torta su una griglia prima di sformarla.
Preparate la crema per la farcitura, unendo in una ciotola mascarpone e Philadelphia. Mescolate per bene i due formaggi freschi per ammorbidirli, unendo l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo setacciato.
Montate la panna con due cucchiai di zucchero e riponetela in frigorifero.
Pareggiate la torta con un lungo coltello da pane per eliminare la cupoletta superiore. Tagliatela orizzontalmente in modo da ottenere due dischi.
Disponete il primo disco sul vassoio e distribuiteci sopra il frosting al formaggio, sovrapponete l’altro disco di torta. Passate quindi a ricoprirla con uno strato omogeneo di panna montata e poi lisciatela con una spatola.
Scaldate la glassa in modo da renderla fluida, inseritela in un sac à poche o in una boccetta dosatrice e procedete a creare le colature lungo il bordo della torta. Coprite anche la superficie della torta e lisciatela con una spatola.
La drip cake è pronta per essere decorata. Iniziate applicando delle barrette nella parte posteriore, aiutatevi con degli stecchini di legno per mantenerle in verticale. Aggiungete il resto del cioccolato in modo armonico. Completate distribuendo un po’ di smarties tra gli snack e lungo il bordo inferiore.
La vostra drip cake è pronta!
davvero spettacolare! complimenti!
Ciao, bellissima!! Ho farina senza lievito, quanto ne devo aggiungere? Posso preparare tutto il giorno prima?
Ciao Francesca, utilizza la stessa quantità di farina e aggiungi 1/2 bustina di lievito. Prepara tranquillamente tutto il giorno prima, non ci sono problemi 😉