La crostata all’ananas facile e veloce è una torta buona e fresca, perfetta nella stagione estiva, da servire a fine pasto, o da gustare a merenda. Preparata con una base di soffice pan di spagna e farcita con un frosting di mascarpone e panna montata. Ananas e amarene sciroppate, completano il dolce.
Crostata all’ananas facile e veloce
Ingredienti:
Per la base di pan di spagna:
100 g di farina di farro
100 g di zucchero
2 uova
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la farcia:
200 g di mascarpone
200 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero
Per la bagna e la decorazione:
1 barattolo grande di ananas sciroppato
amarene o ciliegie sciroppate
Preparazione
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e chiare, setacciate la farina e il lievito direttamente sul composto, sempre continuando a lavorare aggiungete l’acqua. Per ultimo aromatizzate il composto con l’estratto di vaniglia.
Imburrate ed infarinate l’apposito stampo per crostate morbide, versate l’impasto all’interno e cuocete in forno già caldo a 160° per 30 minuti.
Fate raffreddare prima di sformare la base di pan di spagna.
In una ciotola ben pulita montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo. In un’altra ciotola lavorate con una forchetta o una frusta a mano, il mascarpone con il resto dello zucchero, fino a renderlo cremoso. Amalgamate delicatamente la crema di formaggio con la panna.
Ponete la base su un piatto da portata in modo che la parte concava sia verso l’alto. Bagnate il fondo con lo sciroppo di conservazione dell’ananas.
Riempite con la farcia di mascarpone e panna, lasciandone un po da parte per la decorazione finale. Livellatela con una spatola, poi disponete le fettine di ananas ben scolate.
Versate la farcia rimasta in un sac à poche e distribuite dei ciuffi, per decorare la superficie della torta. Completate con delle amarene sciroppate.
Mettete la crostata all’ananas facile e veloce in frigorifero per alcune ore prima di consumarla. Servitela ben fredda! E se non avete il tempo o la voglia di cuocere la base, non rinunciate a questo delizioso dolce, provate a prepararlo con una base pronta. Basteranno solo 5 minuti per farla!
Spero che anche questa torta vi sia piaciuta, continuate a seguirmi per scoprire tante altre dolci ricette.
Continuate a seguirmi anche sui vari social, per essere sempre informati sulle novità diventate fan della mia pagina facebook.