Dopo i biscotti al caffè decorati (se avete perso la ricetta, la trovate cliccando qui), ecco i biscotti al caffè (solubile), ottimi a colazione se inzuppati nel latte, perfetti dopo pranzo, consigliati come piccolo pasticcino per accompagnare il caffè, ideali da sgranocchiare a merenda, queste piccole delizie possono essere gustate in ogni momento della giornata!
Ingredienti
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
50 g di zucchero a velo
3 tuorli
1 cucchiaino di cacao amaro
3 cucchiaini di caffè solubile
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
acqua q.b
100 g di cioccolato fondente
Procedimento
Mettere nella planetaria il burro morbido, aggiungere lo zucchero e lo zucchero a velo, iniziare ad impastare. Unire i tuorli uno alla volta, aspettando che il primo sia ben amalgamato prima di unire il successivo.
Sciogliere il caffè solubile in pochissima acqua ed unirlo all’impasto. Versare ora la farina il cacao ed il lievito ed il sale, continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta omogenea.
Formare una palla, ricoprirla di pellicola per alimenti e metterla a riposare in frigorifero per circa un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto, rilavorarlo molto velocemente, senza scaldarlo troppo, su una spianatoia infarinata, arrotolare con le mani l’impasto, per formare dei lunghi cilindri, tagliarli a tocchetti, poi con le mani rotolateli per formare delle palline della grandezza di una noce.
Con la lama del coltello inciderle leggermente a metà, per farli assomigliare a dei chicchi di caffè.
Mettiamo le palline su una placca rivestita con carta da forno e cuociamo a forno preriscaldato a 170° per 15 minuti.
Fate raffreddare i biscotti. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo nel microonde o a bagnomaria. Bagnate la base dei biscotti al caffè nel cioccolato fuso, poi fate solidificare poggiandoli sulla carta forno.