Avete voglia di un dolce fresco e delicato? Provate questa torta senza cottura, per terminare il pasto o come golosa merenda, piacerà a tutti grandi e bambini.
Approfitto per ringraziare la mia amica Vincenzina Rocchella, del blog Pane & Tulipani, che mi ha dato la ricetta, provatela è davvero buonissima!!!
Torta senza cottura
Ingredienti :
200 g. di panna
200 g. di biscotti misti (amaretti secchi, biscotti secchi e savoiardi uniti insieme e tritati)
2 tuorli
130 g. di zucchero
250 ml di latte
4 fogli di colla di pesce
50 g. di ricotta
1 cucchiaino di caffè solubile
5 cucchiai di liquore amaretto
100 g. di cioccolato fondente
50 g. di scaglie di mandorle
Procedimento
Montate la panna.
Tritare i biscotti, unite tre cucchiai di liquore e metà della panna montata, amalgamate gli ingredienti, poi versateli in una tortiera, rivestita di carta forno, livellate bene, pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio, mettete nel congelatore.
Scaldate il latte, unite i fogli di gelatina, precedentemente ammollati in acqua fredda e ben strizzati, mescolate bene e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero, unite il latte tiepido continuando a mescolare, aggiungete la ricotta setacciata, il cucchiaino di caffè diluito in due cucchiai di liquore, otterrete un composto piuttosto liquido, non preoccupatevi, una volta raffreddato prenderà consistenza.
Versate metà del composto di tuorli e ricotta sulla base di biscotto, trasferite nel congelatore per mezz’ora.
Sciogliete il cioccolato ed unitelo alla restante crema di ricotta, aggiungete anche il resto della panna, mescolando delicatamente per evitare di smontarla.
Riprendete la torta e aggiungete questo ultimo strato di crema, guarnite con le scaglie di mandorle e riporre in frigorifero per almeno 2/3 ore prima di servirla.