Il Marshmallow fluff è una crema marshmallow spalmabile che ricorda da vicino una nuvola montata e zuccherata!

marshmallow fluff

Io ho utilizzato spesso nelle mie ricette questa crema, acquistandola su internet, molti però continuano a chiedermi, dove trovarla, per questo motivo, ho provato a realizzarla a casa, trovando la ricetta in alcuni siti americani.

E molto semplice prepararla a casa, e una volta fatta la si può conservare in un barattolo con chiusura ermetica in frigorifero, per due settimane.

Rispetto a quella in commercio risulta un pò più dolce, magari provatele entrambe e poi decidete quella che più vi piace!

Ingredienti:

(per tazza, intendo una tazza da 200 ml che ho utilizzato come misurino)

3 albumi

2/3 tazza di zucchero + 2 cucchiai

3/4  tazza di  sciroppo di mais

1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro

1 pizzico di cremor tartaro

Procedimento:

Sbattere gli albumi insieme fino a che diventano chiari e spumosi utilizzando un mixer  elettrico.

Con il mixer acceso, versare lentamente i 2 cucchiai di zucchero, sbattere fino a che si formano dei ciuffi morbidi.

In una grande casseruola, unire 1/3 di tazza di acqua, sciroppo di mais, e la restante 2/3 tazza di zucchero.

Mettere sul fuoco medio e cuocere fino a ebollizione, mescolando di tanto in tanto. Alzare il fuoco a medio  per circa 10-15 minuti.

Procedete al prossimo passaggio, facendo molta attenzione a non scottarvi.

Con il mixer a bassa velocità, aggiungere lentamente lo sciroppo caldo al composto di bianco d’uovo.

Aumentare la velocità mixer e continuare a battere per 6-8 minuti.

Aggiungere la vaniglia e continuare a sbattere 2-4 minuti finché il composto si presenta come la crema marshmallow.

Lasciare raffreddare,  conservare in barattoli ermeticamente sigillati in frigorifero.

Articoli consigliati

4 commenti

  1. Mmmm.. Sembra una vera meraviglia!! Non la conoscevo proprio.. Slurp!

  2. Ciao, deve essere squisita…dove trovo lo sciroppo di mais? Grazie

    1. Ciao Giusy, lo sciroppo di mais, si trova facilmente sia nei supermercati, nel reparto mieli e scirroppi o nel reparto bio. Altrimenti nei negozi per prodotti etnico-solidali e biologici 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.